Mappa del sito
Menu Principale
- Home
- Chi Siamo
- Staff
- Dove siamo
- Prezzi e Orari
- Video
- News
- riapertura
- ANNO NUOVO
- natale 2020
- chiusura per covid-19
- Giornate Europee del Patrimonio
- Visite notturne
- Profumi, gusti e sapori di grano
- Il Profumo dell'Antica Sulky
- APERTURA del Tofet
- APERTURA museo etnografico e forte
- APERTURA DOPO COVID 19
- Festa di S.Antioco Martire
- FESTA SANT'ANTIOCO 2020
- VISITA LA PAGINA MAB, GUARDA TUTTI I POST
- Video Mostra di Raffaello a Roma
- Decreto chiusura musei
- RACCOMANDAZIONI PER EVITARE IL CORONAVIRUS
- il carnevale degli animali
- Dietro il sipario la fiaba
- TESSERE AL MAB
- ARCHEOTOMBOLA
- Buone Feste
- BOOK SHOP
- Natale col cuore al MAB
- Laboratorio didattico "C'era una volta"
- Su nascimentu in grutta 2019
- ALLA SCOPERTA DELLA CASA PUNICA
- WINE TASTING EXPERIENCE
- NURAGIC WALKING TOUR
- le strade di Sulky
- BETH 3D BANDO Culture Lab
- Gruttas Obertas 2019
- Serate 2019
- ITALO DIANA , Ordito e trama di un'arte antica
- Apertura per Pasqua
- Il Popolo di Bronzo
- Su Nascimentu in Grutta
- LABORATORI 2018 2019
- Gruttas Obertas
- INTERNATIONAL WORKSHOP
- visite notturne 2018
- Paolo Bernardini
- LA NOTTE DEI MUSEI
- Monumenti Aperti 2018
- Festa di Sant'Antioco Martire
- Buona Pasqua
- INFORMAZIONI
- Babbo Natale e i doni scomparsi
- Buone Feste
- Suggerimenti per migliorare il servizio
- Su Nascimentu in grutta
- FAMIGLIE AL MUSEO
- Giornata Europea del Patrimonio
- ESTARTE 2017
- Le strade di Sulky
- Gruttas Obertas 2017
- Concerto Gruttas Obertas 2017
- Gruttas Obertas 2017
- Apertura notturna
- VISITE NOTTURNE
- Monumenti Aperti 2017 - 27 28 maggio Sant'Antioco
- La notte dei musei
- Festa di sant'Antioco 2° parte
- Festa di sant'Antioco 2017
- 658esima Sagra di Sant'Antioco
- orari per la pasquetta
- Percorso sensoriale "viaggio nel buio del neolitico"
- Su Nascimentu in Grutta 2016
- FAMIGLIE AL MUSEO
- LABORATORI DIDATTICI 2016 2017
- Grande successo per la 4° edizione di Gruttas Obertas
- Presentazione volume collezione Biggio - Sabato 27 agosto ore 19.00
- ''GRUTTAS OBERTAS'': MAGIA E STORIA DEL PAESE SOTTERRANEO
- Gruttas Obertas 2016
- Video, Le strade di Sulci
- Le strade di Sulci
- Il Villaggio Ipogeo diventa meta turistica - Videolina
- Apertura notturna 2016
- Sant'Antioco e Monte Sirai protagonisti della Summer School di archeologia
- X Summer School 2016 archeologia fenicio-punica
- SARDEGNA VERDE
- LA NOTTE DEI MUSEI
- Monumenti Aperti 2016
- CARTOLINE DA SANT'ANTIOCO
- 657° Sagra di S.Antioco Martire Patrono della Sardegna, Mostra d'arte itinerante " il Santo venuto dal mare "
- SECONDO EXPO DEL TURISMO CULTURALE
- STRADARIO SANT'ANTIOCO
- Laboratori Didattici
- Sant’Antioco, “ Su nascimentu in grutta” incanta il paese
- RINGRAZIAMENTI
- PRESEPE VIVENTE 2015
- MOSTRA ITINERANTE D'ARTE CONTEMPORANEA
- Antioco, il Santo venuto dal mare
- .. un viaggio tra devozione e arte, Sant'Antioco
- S.Antioco: successo al museo Barreca per "EstArte" con tanti artisti
- VIDEO AL MUSEO ETNOGRAFICO
- GRUTTAS OBERTAS 2015
- Le vie di Sulky
- visite notturne 2015
- L'ARCHEOTUR IN LAGUNA
- SEMINARIO AL MAB
- facciamo rivivere la NECROPOLI
- REGOLAMENTO COMUNALE E CARTA SERVIZI
- PRESEPE VIVENTE
- NUOVO LABORATORIO
- In vino veritas 2
- GRUTTAS OBERTAS 2014
- Apertura Notturna 2014
- IN VINO VERITAS
- Summer School 2014
- R'estate al museo 2014
- LA LAGUNA ESPONE
- SANT'ANTIOCO MONUMENTI APERTI 24 - 25 MAGGIO 2014
- La notte dei musei
- Simposio delle Identità Rurali Europee - 7-8-9-10 Maggio 2014
- Aree Archeologiche Sant'Antioco, Proposta per le Scuole
- TUTTESTORIE
- Congresso di Studi FENICI e PUNICI
- Gruttas Obertas, 21 agosto 2013
- Grotte Aperte al Villaggio Ipogeo
- Apertura Notturna 2013
- Launeddas
- Summer School di Archeologia fenicia e punica
- Ooh is Morusu
- Nuovo Allestimento
- La notte dei musei
- Monumenti Aperti 2013
- Nuovo Allestimento Museo Archeologico Ferruccio Barreca
- Presepe Artistico di Gianni Salidu
- La Cooperativa Archeotur si unisce al dolore della famiglia
- Giornate Europee del patrimonio
- La Cooperativa Archeotur vi augura buone vacanze di ferragosto
- Centro Storico Sant'Antioco 10 agosto ore 21,00 Calici di Stelle
- L’antica città fenicio-punica di Sulky
- Summer School di Archeologia
- Giornata Mondiale degli Oceani: Marevivo premia i ‘delfini guardiani’
- Summer School 2012
- POMERIGGIO AL MUSEO
- Monumenti Aperti 2012
- “ Il Commercio Fenicio ”
- Gioielli dei Punici in mostra da sabato al Museo Barreca
- XIV Settimana della Cultura
- “FENICI AL VOLO”
- Importanti arrivi nel Museo Archeologico di Sant’Antioco
- Il Museo nel Territorio
- Presepe Etnico al museo Etnografico
- Presepe di Gianni Salidu
- Fiera dell'Orientamento
- Finanziamenti Laboratori Didattici
- Girotondo in Sardegna
- Giornate Europee del Patrimonio
- Il museo cresce: ecco i magazzini
- Calici di stelle 2011
- Info point
- Un antico santuario fenicio in cui si praticava il rito della “cura dei sogni”
- R'ESTATE AL MUSEO 2011
- Summer School 2011 in Archeologia Fenicio Punica
- Sant'Antioco Monumenti Aperti 21-22 maggio 2011
- La nuit des musees
- 652° Sagra di Sant'Antioco Martire
- Il Carignano al Vinitaly, è un esordio con il botto
- Sereno Variabile Rai Due
- XIII settimana della cultura
- La città dell'Argento, IL CORRIERE DELLA SERA
- 17 marzo 2011 Festa Nazionale
- In sessanta dal Piemonte alla scoperta del Carignano
- Il nuovo laboratorio " Navighiamo con i Fenici"
- resoconto "La Befana va al Museo"
- la Befana va al Museo
- Seminario - Convegno
- NUOVI LABORATORI
- Grande Affluenza per Calici di Stelle 2010
- Calici di stelle
- Scavi al Cronicario di Sant'Antioco
- Arricchita la galleria immagini
- Resoconto Le donne di Sulky
- Resoconto R'estate al museo
- Le donne di Sulky “ un viaggio nel mondo delle donne puniche”
- L'archeotur apre sino a mezzanotte
- R"ESTATE" AL MUSEO, laboratori estivi
- SUMMER SCHOOL
- Monumenti Aperti 2010
- Premiazioni Concorso d'Arte Arciere
- Restaurato un carro al museo etnografico
- L'ARCHEOTUR arricchisce la galleria immagini
- LA BEFANA VA AL MUSEO, seconda edizione
- Auguri
- Filastrocche e Merenda
- Presepe Artistico al museo archeologico
- Il museo va in piazza "seconda edizione" resoconto
- Prezzi e orari Area Archeologica di Sant’Antioco
- Il Museo va in Piazza 7 - 8 Novembre
- Turismo archeologico, dati incoraggianti sulle presenze a Sant'Antioco
- Dal 11 al 14 settembre a Nuoro, ETNU 2009, festival dell'etnografia
- Concerto d'Estate
- La notte dei Musei
- " Le Donne di Sulky"
- Rassegna Stampa
- Sant’Antioco. Per il bicentenario della conquista del Forte “Su Pisu”.
- La magia di Gruttas Obertas a Sant'Antioco: bimbi in costume guidano i visitatori
- SANT'ANTIOCO, VIA A GRUTTAS OBERTAS
- Gruttas Obertas
- Gruttas Obertas
- Resoconto "La notte dei Musei"
- NOTTE DEI MUSEI 2013
- Cultura, jazz e buoni cibi: irrompe la “notte dei musei”
- L’archeologia fenicio-punica si studia sin dalle elementari
- I "Delfini Guardiani" nelle tre perle del Mediterraneo
- Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
- Turismo archeologico, c'è anche la Provincia
- L'alba di Sulky
- Mostra fotografica
- L'antica sapienza degli artigiani
- «Calici di stelle», il centro scoppia
- Turisti sotto le stelle
- L'Archeologia non dorme mai
- Info Point
- L'arciere di Sant'Antioco
- mototurismo giugno 2011
- la notte dei musei
- La nuit des musees
- Decine di bambini ai laboratori successo per “La befana va al museo”
- La Befana al museo archeologico
- La Befana «vola» al museo archeologico
- Presentazione degli Annali
- Gazzetta del Sulcis, Il Museo e il Territorio
- Convegno Il Museo e il Territorio
- Il Museo e il Territorio
- La necropoli di Sulky
- WineCountry.it- Sideways Italiano Sant'Antioco
- Un telaio in voto a Demetra
- Le donne di Sulky, resoconto
- Le donne di Sulky
- Arriva la tv satellitare: museo gratis
- Nel Museo laboratori estivi per bambini
- Toponomastica in tre lingue
- Giochi e didattica, estate al museo per i più piccoli
- Mostra d'arte al museo archeologico"Ferruccio Barreca"
- Il Museo fa la parte dei leoni
- L'arciere, un biglietto da visita per Venezia
- Buon successo per la befana 2010
- La befana va al museo seconda edizione
- Musica, burattini e zucchero filato per i bambini
- “Il museo scende in piazza”
- Il Museo va in Piazza
- Archeologia- boom, quasi ventimila presenze in tre mesi
- Turismo archeologico, dati incoraggianti
- Questa notte la corale sulcitana
- Concerto d'estate al museo
- Approvato il piano per le gestioni museali
- Monumenti aperti
- Migliaia a spasso nella notte dei musei
- La cultura incontra la musica
- Bisso, la seta del mare in mostra a Lugano
- Le donne dell'antica Sulky raccontate in una mostra al museo
- «Le donne di Sulky», vite vissute 2000 anni fa
- Bacheca al museo per i non vedenti
- Festa della donna, convegni e dibattiti per tutto marzo
- Sant'Antioco tutela i suoi tesori
- Mai più in là di due mesi
- Befana al museo con tutti i bambini
- Un Natale di musica e solidariertà
- Tecnici per gestire i siti archeologici
- Il programma per le feste natalizie
- Il programma per le feste natalizie
- Approvati i progetti per museo e parco archeologico
- Con l'Archeotur laboratori studenteschi
- Con l'Archeotur laboratori studenteschi
- Archeotur fa didattica
- I grandi vini sotto le stelle
- Studenti, genitori e insegnanti alla scoperta della tradizione
- Studenti, genitori e insegnamti alla scoperta
- Una notte al museo alla scoperta del passato
- Una notte al museo alla scoperta del passato
- Riecco una notte al museo
- Lo sviluppo passa dalla cooperazione
- Un fine settimana di fiere e sagre tra sport, cultura e spettacolo
- emergenza archeologica
- La storia dell'isola raccontata ai bambini dai 4 ai 10 anni
- Le origini di un'isola antica
- Museo etnografico I musei per i beni immateriali”.
- Nella capitale turistica del Sulcis anche i tour archeologici notturni
- Calici di stelle, una festa del territorio
- Serata all'insegna del buon vino
- Epigrafia romana, esperti a confronto
- Il corredo della mummia esposto in vetrina
- Una visita al museo in compagnia di Giulio Andreotti
- In stampa la guida del museo archeologico
- Il museo non chiude i battenti
- Il museo non chiude i battenti
- Il museo riottiene i suoi gioielli
- Il museo riottiene i suoi gioielli
- Campagna di scavi e conferenze: «È un bilancio molto positivo»
- notti di archeologia
- Monumenti aperti
- Museo, in un mese ben seimila visitatori
- il-museo archeologico di S.Antioco-dopo un terzo di secolo è realtà
- Santoni: dal Sulcis un esempio di sistema
- Sant'Antioco Istituzioni e operatori turistici entusiasti dopo l'inagurazione
- Riflettori sul nuovo Museo
- Apre il museo fenicio-punico: «È un gioiello archeologico»
- Museo archeologico, apertura rinviata al nove gennaio 2006
- il 9 gennaio apre il museo
- Sulky, la più antica città sarda
- Il Museo archeologico (foto) apre a novembre
- S. Antioco Pur di aprire il museo diventa mostra Sabato 15 ottobre 2005 D a museo a mostra di reperti archeologici. È l'escamotage escogitato dal Comune di Sant'Antioco per aprire in qualche modo il nuovo museo archeologico in allestimento da trenta anni
- Apre il museo dopo trent'anni di attesa
- Le aree archeologiche e l archivio non chiuderanno
- «Il museo deve aprire immediatamente»
- Il museo festeggia 50 anni di chiusura
- Boom di turisti nelle zone archeologiche
- Sant Antioco, il museo Barreca apre a ottobre
- Siti archeologici aperti per... Martedì 09 agosto 2005 S iti archeologici aperti per Ferragosto Sant'AntiocoI siti archeologici cittadini rimarranno aperti per Ferragosto i modo da garantire ai turisti una valida alternativa culturale alle spiagge. Le gu
- Il fascino misterioso dell archeologia sotto la luna
- Il fascino misterioso dell archeologia sotto la luna
- Il museo archeologico pilastro dello sviluppo
- Sant'Antioco Per Monumenti aperti mille visitatori
- Museo, apertura a rischio
- Recuperare la storia locale per combattere la dispersione
- Museo archeologico, porte aperte entro l estate
- Il Comune in prima linea per il museo archeologico
- Archeologia-boom: 25 mila presenze
- Isola turistica cerca imprenditori seri
- Sant Antioco avvolge l «Isola senza confini»
- Monumenti aperti
- Un week-end a caccia dei tesori dell isola
- Il complesso nuragico di Grutt' i acqua recintato e vietato ai visitatori
- Sit-in con tenda davanti al museo che non apre
- Operazione monumenti aperti Sant’Antioco
- Primo premio come miglior sito turistico
- L assessore denuncia: «Cooperative a rischio»
- Archeologia, boom di visite
- Diario Quotidiano Aree archeologiche chiuse solo oggi Sant’Antioco
- Carabinieri e vigili nell'area archeologica
- Archeotur regina della rete
- Licenziati i guardiani della zona archeologica
- In ritardo i fondi per l'Archeotur: «Cultura a rischio»
- Cinquantamila presenze a Malatroxia e Calasapone
- Il Consorzio «Isola» per la riscossa
- Gli imprenditori creano un consorzio per promuovere e rilanciare il turismo
- Non solo mare e sole ma anche un notevole patrimonio culturale
- Nella Cittadella dei musei la ricostruzione delle fortificazioni di Cagliari
- L'itinerario L’itinerario Si potranno visitare l’esposizione etnografica la necropol
- Scoppia il boom dell'archeoturismo
- Riprendono gli scavi: rivede la luce Sulky, l'antica città fenicia
- Sant'Antioco, conferenze sull'archeologia
- La storia narrata dai ragazzi
- La città e la sua storia raccontata dagli studenti.
- Miniatura in pietra
- visite record nei musei Sant’Antioco
- una targa per «Sa die»
- Giornata di festa all’insegna del pic-nic
- L'assalto barbaresco
- Archivio storico e aree archeologiche
- La consulta della lingua sarda
- Fare cultura con pochi mezzi
- La trama dei ricordi Storia del bisso
- Il fascino di Sant'Antioco
- Riapre il museo etnografico
- Previsioni L'archeologia decisiva per il turismo
- 14.200 biglietti nel 2000
- Protesta Musei chiusi, l'Archeotur licenzia
- Archeologia e gastronomia fenicia Sant'Antioco
- Cena in salsa archeologica
- venerdì culturali
- Conferenza per i venerdi culturali
- Riassunti gli operai licenziati
- In aumento i visitatori Archeotour record in attesa del museo
- Gli antichi ricami di Teulada in mostra
- “La via del grano”
- Apre il forte sabaudo
- gestione is gruttas
- la gestione della necropoli di Montessu
- Un questionario per i turisti
- Ecco la tassa archeologica
- Archeotur: la storia diventa un lavoro
- Archeologia, un boom fra le tombe
- Il museo più vecchio della Sardegna: è ancora da finire
- Pasquetta col pienone
- Montessu, il parco archeologico a rischio
- Tutti pazzi per l'archeologia
- Serve ancora pi
- La cultura fa bancarotta
- Cooperative
- E l'Enel lascia al buio impiegati e reperti
- La fabbrica della storia
- Che bella torre vestita di luce
- Necropoli di Montessu: in gita con i poeti
- Grazie al Giubileo tre miliardi ai musei del Sulcis
- Per venti bambini di Chernobil scatta la solidarietà
- Scavi per scoprire i segreti di Solci
- Nella pulizia degli arenili del Sulcis-Iglesiente
- Soldi per le spiagge? Sono tutti scomparsi
- Il museo sarà riaperto
- chiude il museo
- Un romanzo ambientato tra i misteri del Tophet
- Oltre un miliardo per curare il verde della pineta
- Una fabbrica evergreen
- Sedotti dall'archeologia
- Arrivano i pirati: mostre e costumi sugli assalti costieri
- Settembre, è tempo di cultura
- I fenici dietro i fornelli
- La prima tappa Riva di Traiano-Sant'Antioco
- Per le guide serve la patente
- Arriva l'Archeotur a salvare il museo?
- Giovani a rischio: 160 milioni per il recupero
- Custodia di Montessu
- Il porto c'è e funziona
- Mille attrezzi raccontano
- Teatro e cucina, la scuola apre di sera
- Un presepe speciale al Museo Etnografico
- Presepe al museo
- Archeologi si diventa
- Giovani a rischio diventano ceramisti
- Museo etnografico
- Rivoluzione francese e Sardegna: una mostra
- Da ieri c'è il museo, pace con la Sovrintendenza
- Cantano i santantiochesi in processione dietro la statua del santo
- In grotta, è Pasqua Tutto esaurito anche al mare
- gli studenti a «Solci» imparano archeologia 'in diretta'
- Aperta la mostra del Monte Granatico
- Imminente l'apertura del museo
- Contro Santoni Per l'Antiquarium scende in campo anche la Regione.
- Per l'Antiquarium «sbarrato» le Coop protestano
- Stradario
- Web links
- Contatti
- Mappa del sito
- Suggerimenti
- Bando Culture LAB Progetto BETH 3D
- BOOK SHOP
Archeotur
- Home [H]
- Chi Siamo [1]
- Dove siamo [2]
- Staff [3]
- Escursioni [4]
- Servizi [5]
- Web link
- Immagini [6]
- Contatti [7]
Aree Archeologiche
- Museo Archeologico
- Museo Etnografico
- Forte Sabaudo
- Villaggio Ipogeo
- Tofet
- Necropoli
- Laboratori didattici
- Giochiamo con le tessere NUOVO
- Giochiamo con i nostri avi "l'abito nuovo di caterina"
- percorso sensoriale
- Il nuraghe torri di pietra
Archeo-Laboratori
- Giochiamo con le tessere
- Creiamo una collana fenicia
- Dallo scavo alla vetrina
- Restauriamo il passato
- Inumiamo i nostri avi
- Realizziamo e giochiamo con i corredi cartaginesi
- Gli egiziani e il giudizio degli dei
- E luce fu
- Dalla vite al vino
- Navighiamo con i fenici
- La scrittura fenicia
- Il Tofet di Sulky
- Navighiamo con i fenici ASILO
- Giochiamo con le tessere ASILO
- Il nuraghe torri di pietra
- Percorso sensoriale viaggio nel buio del neolitico