Ultime
Un antico santuario fenicio in cui si praticava il rito della “cura dei sogni”: è questa la scoperta fatta a Sant’Antioco durante gli scavi della Summer School di Archeologia, coordinati dal professore di Archeologia fenicia e punica dell’Università di Sassari Piero Bartoloni.
R’ESTATE AL MUSEO 2011
La cooperativa archeotur organizza la II edizione di: R'estate al Museo.
Tutti i giorni dal 27 Giugno all' 8 Luglio (escluso il Sabato e la Domenica)
dalle ore 09.00 alle 13.00.
Lunedì 20 giugno avrà inizio la consueta campagna di scavi a Sant’Antioco e Monte Sirai che proseguirà fino al 31 luglio.
Si rinnova, anche quest'anno, l’appuntamento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali con la “Notte dei Musei”, il prossimo 14 maggio.
Un grande evento, a carattere europeo, che nell’edizione del 2011 coinvolgerà oltre 3000 musei e 40 Paesi, finalizzato alla diffusione della conoscenza del patrimonio culturale presso il più ampio numero di persone, venendo incontro a tutti coloro che hanno difficoltà a fruirne nel normale orario di visita.
Cittadini e turisti potranno visitare gratuitamente le mostre permanenti e temporanee ospitate nei musei e partecipare ai numerosi eventi in programma. I luoghi della straordinaria “maratona” culturale notturna saranno infatti animati da concerti, performance di teatro e danza, letture, proiezioni video, lezioni, visite guidate e laboratori.
L'Amministrazione comunale di Sant'Antioco in collaborazione con la Cooperativa Archeotur presenta:
La Notte europea dei Musei, iniziativa promossa dal Ministère de la Culture et de la Communication.
Alle ore 21.00 visita guidata realizzata dagli studenti del Liceo E. Lussu,
alle ore 22.30 concerto jazz con Oper Form Quartet: Sandro Angiolini, Sax tenore - Andrea Angiolini, Piano - Matteo Marongiu, Basso - Antonello Gallo, Batteria;
Degustazione enogastronomica con la collaborazione degli studenti dell'Istituto Professionale G.Ferraris di Iglesias.
Si ringraziano i produttori locali: la Cantina Sardus Pater di S. Antioco, la Cantina di Calasetta, E.Salis prodotti ittici, Panifici Calabrò, Pasticceria Le Mille e una Voglia e la Cooperativa pescatori Alta Marea
